L’Obiettivo della Reset S.r.l. è:
- Organizzare l’azienda attraverso un sistema di controlli volti al costante monitoraggio del rispetto degli standard di qualità definiti dalla RESET S.r.l. di tutti i suoi fornitori
- Dimostrare la propria capacità a fornire in modo coerente un prodotto che soddisfi i requisiti del cliente;
- Implementare, mantenere e continuamente migliorare un Sistema di Gestione per la Qualità, ambiente e sicurezza.
- Definire in modo attento le funzioni aziendali per garantire fluidità nell’organizzazione
- Cercare il miglioramento continuo a livello di processo attraverso l’applicazione del SGI
- Standardizzare il più possibile la gestione aziendale in modo da diminuire al massimo la NC;
- Rispetto delle leggi in vigore e della normativa contrattuale;
- Responsabilizzazione dei capi in merito alla qualità del lavoro effettuato dai propri collaboratori;
- Miglioramento continuo della qualità, sicurezza e ambiente;
- Addestramento strutturato alle discipline della qualità di tutte le funzioni a tutti i livelli;
- Rispettare integralmente la legislazione vigente (inclusa ogni altra prescrizione sottoscritta dall’azienda), la normativa di riferimento e le procedure aziendali in
- Materia di sicurezza;
- Utilizzare di conseguenza mezzi e materiali che presentino caratteristiche conformi alla legislazione di sicurezza vigente.
- Provvedere alla sicurezza nei luoghi di lavoro, cercando di eliminare i rischi sin dal momento in cui si valuta il sito produttivo, si investe in nuove attrezzature o si effettuano modifiche all’ambiente lavorativo;
- Prevenire e correggere qualsiasi situazione pericolosa, promuovendo la loro segnalazione e implementando sistematicamente l’analisi delle cause e dei possibili rimedi;
- Sviluppare a tutti i livelli aziendali, mediante la formazione e l’informazione, le competenze professionali e l’impegno a operare nel rispetto delle procedure di prevenzione e protezione;
- Promuovere il coinvolgimento e la consultazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti nei principali processi del Sistema di gestione integrata, con particolare riguardo per la prevenzione in materia di sicurezza e il miglioramento continuo;
- Favorire la partecipazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, nei modi previsti dalle norme di legge e dal Sistema di gestione, in merito alla valutazione dei rischi, alle misure di prevenzione e protezione (utilizzando la gerarchia dei controlli), ai programmi di formazione, informazione e addestramento, al processo di comunicazione, alla preparazione e risposta alle emergenze;
- Coinvolgere le imprese appaltatrici che operano nella tutela della salute e sicurezza sul lavoro, in particolare mediante la comunicazione della Politica e degli obiettivi, nonché la cooperazione e il coordinamento in ogni fase del rapporto contrattuale;
- Verificare in modo continuativo la gestione della sicurezza, attraverso l’analisi critica dei risultati conseguiti e la revisione dei principi sopra riportati e del Sistema di gestione integrato infortuni e delle malattie sul lavoro.
- Miglioramento delle performance energetiche individuate;
- Prevenzione della difettosità e delle non conformità in linea con il perseguimento del miglioramento continuo;
- Prevenzione dalle forme d’inquinamento attraverso politiche di sensibilizzazione interne;
- Responsabilizzazione individuale della qualità sicurezza e del rispetto dell’ambiente;
- Addestramento strutturato alle discipline della qualità/Ambiente/sicurezza di tutte le funzioni a tutti i livelli;
- Misura dell'adeguatezza, del rispetto e dell'efficacia del SGI tramite Audit interni ed esterni;
- Disponibilità e visibilità delle registrazioni dati che costituisce la prova obiettiva della qualità del prodotto;
La direzione della ditta RESET S.r.l. garantisce che la politica per la qualità, ambiente e sicurezza
- sia adeguata alle esigenze qualitative di ditta RESET S.r.l.;
- includa l’impegno per soddisfare i requisiti e per il miglioramento continuativo;
- includa l’impegno a conformarsi alle prescrizioni cogenti applicabili;
- fornisca un quadro di riferimento per stabilire e riesaminare gli obiettivi;
- sia comunicata, compresa ed attuata a tutti i livelli nell’azienda;
- sia disponibile alle parti interessate;
- sia riesaminata per la continua adeguatezza.
Reggio Emilia, lì 01.04.2025